Cercocebus torquatus Kerr, 1792

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Primates Linnaeus, 1758
Famiglia: Cercopithecidae Gray, 1821
Genere: Cercocebus É. Geoffroy, 1812
Italiano: Cercocebo dal collare
English: Collared mangabey
Français: Cercocèbe à collier, Mangabey couronné
Deutsch: Halsbandmangabe
Español: Mangabeye gris
Descrizione
La lunghezza del corpo varia tra 45 e 67 cm, la coda ha approssimativamente la stessa lunghezza. I maschi, che possono pesare da 7,5 a 12 kg, sono notevolmente più grandi delle femmine, il cui peso è tra 5 e 8 kg. Il colore del corpo è grigio sul lato dorsale e biancastro su quello ventrale.Il muso è nero, ma la sommità della testa è rossastra, mentre sono di colore bianco, oltre che alle palpebre, come per tutte le specie del genere, anche le parti laterali del capo e a volte il collo. L'attività è diurna e si svolge sia al suolo che sugli alberi. La ricerca del cibo avviene o al suolo o sugli strati più bassi degli alberi. Si rifugia sugli alberi per il riposo notturno. Come per le altre specie del genere, la dieta è varia: oltre a frutta, foglie e altri vegetali, include insetti e altri piccoli animali. Vive in gruppi con più maschi adulti, un numero maggiore di femmine e cuccioli, per un totale che può variare da 10 a 35 individui. Nel gruppo è rispettata una rigida gerarchia. La comunicazione all'interno del gruppo avviene sia con segnali vocali sia con linguaggio gestuale.
Diffusione
Vive nell'Africa centrale, dalla Nigeria occidentale al Gabon. L'habitat è la foresta pluviale tropicale, in particolare le zone in prossimità dei corsi d'acqua che sono inondate stagionalmente.
![]() |
Stato: Gabon |
---|